Associazione

d Home $ Associazione

Storia e Principi.

Le Nostre Radici

La Società di Mutuo Soccorso fra Carpentieri e Calafati fu fondata a Venezia il 1° aprile 1867, essendo perciò la più antica associazione attiva in città. Siamo gli eredi diretti dell’antica Scola picola dei Calafai a l’Arsenal, che durante la Repubblica di Venezia riuniva gli appartenenti a una delle quattro Arti (Calfatai, Marangoni, Segadori e Remeri) che formavano l’ossatura degli arsenalotti, ovvero gli operai navali dell’Arsenale.

Il Nostro Nome

Il termine “Società” inserito nella nostra dicitura deriva dall’inglese Society, la denominazione ottocentesca attribuita alle associazioni aventi finalità benefiche, didattiche e ricreative. E’ un titolo che conserviamo con grande orgoglio come testimonianza tangibile delle nostre origini marinare e della nostra lunga storia a Venezia.

Chi Siamo Oggi

  • Un’associazione aperta a tutte le cittadine e tutti i cittadini,
  • Un punto di riferimento per chi crede nella solidarietà mutualistica,
  • Una comunità basata sull’impegno personale al reciproco sostegno,
  • Un promotore attivo a Venezia dei valori universali del Mutuo Soccorso (fratellanza, solidarietà, mutualità).

I Nostri Principi Fondamentali

  • “Mutua Assistenza”: basata sulla condivisione delle risorse raccolte attraverso il contributo mutualistico annuale dei soci,
  • “Porta Aperta”: nessuna discriminazione per età o per condizioni di salute,
  • “Appartenenza”: chi si iscrive alla SMSCC diventa socio, non cliente.

La Nostra Missione

Quale attività principale e caratteristica, promuoviamo concretamente i valori del Mutuo Soccorso, accogliendo tutti coloro che desiderano contribuire con le proprie capacità al bene collettivo, in uno spirito di vera solidarietà.

Quale attività di sviluppo associativo, promuoviamo concretamente la salvaguardia delle tradizioni veneziane, attraverso la pratica della voga alla veneta, la divulgazione della storia veneziana, la tutela delle imbarcazioni tipiche veneziane.